Se sei alla ricerca di un tè verde diverso dal solito, dal gusto avvolgente e con un basso contenuto di caffeina, l’Hojicha (o Houjicha) potrebbe essere il prossimo protagonista delle tue pause di relax. Originario del Giappone, questo tè verde tostato è una scelta perfetta per chi vuole godersi un’infusione unica, dal sapore caldo e leggermente affumicato. In questo articolo, scopriamo insieme cosa rende l’Hojicha così speciale, come prepararlo e quali sono i suoi benefici.
Di cosa si tratta?
L’Hojicha è un tè verde giapponese che, a differenza di altri tè verdi, subisce un processo di tostatura ad alta temperatura. È proprio questa tostatura a dare alle foglie il caratteristico colore marrone-rossastro e il sapore distinto, che richiama note di caramello, nocciola e caffè. Sebbene sia un tè verde, l’Hojicha si distingue per il basso contenuto di caffeina, poiché la tostatura elimina gran parte della teina. Questa caratteristica lo rende ideale per chi desidera una bevanda da gustare anche la sera o per chi è particolarmente sensibile alla caffeina.
L’Hojicha può essere prodotto a partire da diverse varietà di tè verde, come il Bancha o il Sencha, e a volte anche dai rametti della pianta (in questo caso, si parla di Kukicha tostato). Indipendentemente dalla sua base, ogni tipo di Hojicha offre una gamma di aromi unici che ricordano il cioccolato fondente e il legno, rendendolo una bevanda accogliente e versatile, perfetta per tutte le stagioni.
Come Preparare l’Hojicha
La preparazione dell’Hojicha è semplice e richiede pochi accorgimenti per ottenere un infuso dal sapore pieno e morbido. Consigliamo come sempre di seguire le indicazioni sulla confezione acquistata, in linea di massima i passaggi base sono:
- Dosa il tè: Utilizza circa 1-2 grammi di foglie per 100 ml di acqua.
- Temperatura e infusione: Riscalda l’acqua a circa 90°C. Lascia in infusione le foglie per 30-60 secondi per ottenere un gusto delicato e piacevole.
- Alternative: Puoi anche preparare l’Hojicha in polvere (simile al matcha), mescolando la polvere in acqua calda. Per un tocco in più, aggiungendo latte per un delizioso Hojicha latte, che unisce il sapore tostato del tè a quello cremoso del latte.
Un’altra opzione è quella dell’infusione a freddo: lascia le foglie in acqua fredda per alcune ore, ottenendo una bevanda rinfrescante e leggermente dolce, ideale nelle giornate calde.

I Benefici
Oltre al gusto inconfondibile, l’Hojicha è apprezzato per i suoi benefici. Essendo ricco di antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi e a proteggere le cellule dall’invecchiamento. Questo tè verde tostato offre un effetto rilassante grazie alla presenza di L-teanina, un aminoacido noto per ridurre lo stress e favorire il rilassamento. Per questi motivo è perfetto anche per chi desidera una pausa di benessere nella frenesia quotidiana.
Inoltre, l’Hojicha è facilmente digeribile e, grazie al suo basso contenuto di caffeina, è indicato per chi ha una digestione delicata o per chi preferisce evitare la stimolazione della caffeina. Grazie alle sue proprietà alcalinizzanti e diuretiche, è perfetto anche per chi desidera mantenere un equilibrio interno, specialmente durante i cambi di stagione.
La Storia dell’Hojicha
L’Hojicha è relativamente recente nella tradizione del tè giapponese, risale agli anni ’20. È stato creato per caso a Kyoto, durante un periodo in cui i produttori cercavano un modo per utilizzare le foglie e i rametti di tè di qualità inferiore, ottenendo comunque un prodotto gradevole e vendibile. Scoprirono che la tostatura delle foglie non solo ne migliorava il sapore, ma eliminava anche l’amarezza, conferendo un gusto piacevolmente affumicato. Da allora, l’Hojicha è diventato popolare in tutto il Giappone, grazie al suo sapore unico e al basso contenuto di caffeina. È una scelta amata sia dagli adulti sia dai bambini, e oggi è apprezzato in tutto il mondo per il suo carattere accogliente e distintivo.
Un Tè, Tante Possibilità
L’Hojicha è molto più di un semplice tè: grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato in molte ricette dolci e salate. Prova ad aggiungere un pizzico di Hojicha in polvere a torte, biscotti o gelati per dare un tocco tostato ai tuoi dessert. Puoi provare a gustalo come ingrediente in piatti salati per un aroma sorprendente.
In conclusione, l’Hojicha (o Houjicha) è un tè che offre un’esperienza unica, diversa dai classici tè verdi, con un gusto morbido e avvolgente che soddisfa anche i palati più esigenti. Perfetto per una pausa rilassante o per una coccola serale, questo tè verde tostato è la scelta ideale per chi cerca un sapore nuovo e ricco di benefici.